Ingredienti
per 6 persone:
6 etti di perciatelli (bucatini napoletani di calibro doppio di quello tradizionale) spezzettati in pezzi da 4 o 5 cm.,
500 gr. di pomidoro freschi tipo Roma o Sanmarzano lavati, sbollentati e pelati o in alternativa una scatola di pomidoro pelati privati del liquido di conserva,
1 bicchiere e mezzo di olio d'oliva e.v.
3 spicchi d'aglio mondati e finemente tritati,
mezzo etto di capperini dissalati e lavati,
1 Peperoncino fresco
1 cucchiaio diOrigano secco
Prezzemolo tritato finemente q.s.
Sale doppio un pugno,
Sale fino e pepe nero q.s.
Preparazione della ricetta "Perciatielle alla Chiummenzana":
Mettere in una padella l'olio d'oliva, l'aglio tritato ed il peperoncino inciso, senza dividerlo, longitudinalmente.
Lasciar imbiondire l'aglio, poi aggiungervi pomidoro pelati e schiacciarli con una forchetta, aggiungere il cucchiaio di origano, il sale fino, i capperini e lasciare cuocere per 20 minuti.
Nel frattempo, lessare in molta (8 litri) acqua salata (pugno di sale doppio) i perciatelli spezzettati. Appena la pasta č cotta al dente, prelevarla con una schiumarola, versarla nel sugo e saltarla per alcuni minuti in padella.
Spegnere il fuoco ed aggiungere un ciuffo di prezzemolo fresco finemente tritato.
Rimestare accuratamente ed impiattare cospargendo generosamente le porzioni di pepe nero.
Vini: secchi e profumati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.
Autore: Salvatore Bracale
Spaghetti alla pescatora
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparare un court-bouillon con mezzo litro di acqua, la carota, l’alloro, un rametto di prezzemolo, mezza cipolla affet ...
Pasta al pesce spada
(Primi piatti, Pasta secca)
Ridurre a cubetti il pesce spada e dorarlo nell'olio; tritare insieme la cipolla e i capperi e aggiungere al pesce, face ...
Maccheroncini con salsiccia cremosi
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo in una piccola casseruola fate fondere 30 g di burro, stem ...
Fusilli pomodoro, rucola e formaggio
(Primi piatti, pasta secca)
Lessate la pasta nel frattempo, lavate la rucola e frullatela con dell'olio extravergine d'oliva, i formaggi grattugiati ...