Ingredienti:400g di filetti di platessa
200g vongole sgusciate
200g funghi porcini (o champignons)
vino bianco secco
un limone
burro
un tuorlo
farina per fare la besciamella (se volete usate quella pronta)
prezzemolo
brodo
olio
sale e pepe Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Platessa alle vongole e funghi":
Affettate i funghi e cuoceteli con una noce di burro e un cucchiaio d'olio per una decina di minuti, salate e pepate.
mettete le vongole in una casseruola col vino e fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto, quindi filtrare il liquido e aggiungetevi tanto brodo quanto ne serve per raggiungere i 350 ml.
Cuocere i filetti di platessa al vapore o nel microonde per pochi minuti.
Nel frattempo fondete 40g di burro, unitevi 2 cucchiai scarsi di farina, mescolate e aggiungete il brodo preparato e cuocete per 5 minuti, sempre mescoalndo.
Unite le vongole e i funghi alla besciamella, aggiungete il tuorlo battuto col succo di mezzo limone, salate e pepate.
Servite i filetti di platessa ben caldi, irrorati con la crema alle vongole e spolverizzati di prezzemolo tritato.
Note: Se volete i filetti possono anche essere cotti in forno tradizionale per 5 minuti con un filo d'olio.
Autore: Elisa
Dentice alle mandorle
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire il dentice e metterlo a marinare con olio, succo filtrato di limone, Marsala, alcuni granelli di pepe, una foglia ...
Branzino alle alghe
(Secondi Piatti, Pesce)
Sfilettate il branzino, prendete i due filetti ottenuti salateli e pepateli.
In una pentola mettete la metà delle alghe ...
Totani ripieni al prosciutto crudo
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire molto bene i totani avendo cura di non rompere i sacchi e tenendo da parte i tentacoli.
Mondare e lavare il pr ...
Astice su letto di fragole
(Secondi Piatti, Pesce)
Prendete gli astici, lavateli e puliteli.
In una grossa pentola mettete abbondante acqua, salate, portatela ad ebollizi ...
Lumache di mare con l'intingolo
(Secondi Piatti, Pesce)
Le Lumache, invece di bollirle in modo semplice, io vi propongo di prendere un tegame, affettare la cipolla e farla roso ...