Ingredienti: 400 gr farina per polenta taragna (oppure 225 gr di farina di grano saraceno e 125 gr di farina gialla)
600 gr di formaggio: Fontina o Casera o Branzi o Bitto
150 gr burro
1/2 cucchiaino sale
2 litri acqua
Preparazione della ricetta "Polenta taragna":
Versate in una pentola o meglio in un paiolo di rame l’acqua e portatela ad ebollizione, salatela e versatevi la farina per polenta taragna a pioggia, mescolate in continuazione con un mestolo perche' non si devono formare grumi.
Dovete mescolare fino alla cottura circa 50/60 minuti.
Nel frattempo che si cuoce la polenta taglaite il formaggio e il burro a pezzied uniteli alla polenta quando è cotta, abbasando il fuoco e amalgamando bene per circa 5/6 minuti fino a quando saranno sciolti completamente.
Servite la polenta taragna o ciotole (di ceramica o di terracotta)
Oppure versate la polenta su di un tagliere.
Note: potete condire la polenta taragna facendo fondere il burro in una padella con della salvia e uno spicchio di aglio.
La polenta taragna è tipica della Valtellina e delle valli bresciane e bergamasche.
Zucchine trifolate (Contorni, In padella)
Tagliare a tocchetti abbastanza grossi le zucchine.
In una padella scaldare l'olio con l'aglio, aggiungere le zucchine ...
Polenta taragna (Contorni, In padella)
Versate in una pentola o meglio in un paiolo di rame l’acqua e portatela ad ebollizione, salatela e versatevi la farin ...
Carciofi ripieni di carne (Contorni, In padella)
Componete il ripieno con tutti gli ingredienti.
Quando i carciofi avranno preso colore col solo olio, versate un poco ...
Asparagi col Portogallo (Contorni, In padella)
Come procedo: Durante la cottura degli asparagi preparo la salsa.
In una pentola larga colmo di due dita d’acqua bolle ...
Friarielli in padella (Contorni, In padella)
Mondate e lavate i friarielli, senza strizzarli metteteli in padella dove avete fatto rosolare in abbondante olio extra ...