Ingredienti: 240 g di lenticchie in scatola, meglio biologiche
1 fetta pane integrale
5 pomodori secchi
10 olive nere
2 cucchiaini di capperi
prezzemolo
1 spicchio di aglio
sale
pepe
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Polpette vegetali con sughetto di pomodoro":
Ammolare nell'acqua o nel latte la fetta di pane integrale e poi strizzatela bene.
Prendete un un robot da cucina per tritare bene tutti gli ingredienti, dovete ottonere un impasto omogeneo e compatto.
Preriscaldate il forno a 200° C e fate cuocere per circa 30 minuti.
Note: le polpette si possono anche friggere nell'olio vegetale, ma se siete a dieta sono buonissime anche cotte al forno.
Con questo impasto potete fare anche degli hamburger vegetali.
Io per arricchire il piatto ho fatto una salsina di polpa di pomodoro fatta scaldare con uno spicchio d'aglio vestito e un filo d'olio, l'ho fatta rapprendere un pochino e ho aggiunto del basilico fresco, sale e pepe.
Ottimo anche per un aperitivo tra amici.
Nella foto, Polpette vegetali con sughetto di pomodoro
Polpettine mediterranee al limone (Secondi Piatti, Polpette)
Togliete la crosta alle 2 fette di pane in cassetta, quindi immergetelo nel vino bianco.
Attenzione! Il vino lo dovre ...
Polpettine di pesce e patate (Secondi Piatti, Polpette)
Lessare la patata sbucciata e tagliata a dadi in acqua salata per circa 20 minuti.
Unire il pesce tagliato e pezzi (dop ...
Hamburger di pollo e spinaci (Secondi Piatti, Polpette)
Strizzate bene gli spinaci cotti o al vapore o in acqua.
Se non avete trovato il macinato di pollo mettete in un mixer ...
Polpette alla partenopea (Secondi Piatti, Polpette)
Bagnare il pane, strizzarlo e mescolarlo in una terrina con tutti e due i tipi di carne macinata, il prezzemolo e l'agli ...
Polpette con quinoa e verdure (Secondi Piatti, Polpette)
Iniziamo dalla quinoa: sciaquate bene la quinoa sotto l’acqua corrente utilizzando un grande colino o scolapasta a magli ...