Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pasta rigatoni,
300 gr di carne tritata,
un uovo,
50 gr di pecorino grattuggiato,
2 melanzane,
mezzochilo di pomodori pelati,
una cipolla,
2 cucchiai di pan grattato,
olio,
sale e peperoncino rosso tritato.
Preparazione della ricetta "Rigatoni alla siciliana":
Impastare il tritato di carne con l'uovo, il pecorino grattuggiato, i due cucchiai di pane grattato, sale e peperoncino rosso q.b. e formare tante polpettine grosse quanto una nocciola.
In una casseruola mettere a indorare una cipolla affettata in tre cucchiaiate d'olio, e subito dopo aggiungere i pomodori pelati sminuzzati e le palline di carne; fare cuocere a fuoco lento quasi per un'ora e mezza, aggiungendo ogni tanto se necessario un po di brodo.
Tagliare a fette le melanzane, salarle, e quando avranno perduto l'umore, lavarle, asciugarle e metterle a friggere nell'olio.
Cuocete i rigatoni in abbondante acqua insaporita di sale; scolateli e versateli nella casseruola col sugo e le palline; aggiungervi le melanzane tagliate a pezzetti, spolverare di formaggio e servire.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Cannaruzzuna a siciliana"
Autore: Paolo Campisi
Spaghetti ai gamberi e zenzero
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con dell'olio fate soffriggere il porro e l'aglio.
Quando il porro č appassito aggiungete i gamberi, zen ...
Pasta con ragų di verdure
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate un soffitto con la cipolla tagliata sottile poi aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, fate insaporire ...
Spaghetti con erbette e seppioline
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulire le seppioline eliminando il becco corneo e gli occhi, quindi tagliatele a listarelle.
Mondare e lavare le erbett ...
Tagliatelle cremose al radicchio
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella mettere il latte, il burro e il parmigiano; cuocere per qualche minuto per far sciogliere il formaggio, p ...