Ingredienti :
riso
luganighe (salsicce)
brodo
rapa o cavolo cappuccio
burro
parmigiano
Preparazione della ricetta "Risi e luganighe":
Sminuzzarle la salsiccia nel brodo quando vi si mette a cuocere il riso, il quale non è bene lavare, ma soltanto nettare e strofinare in un canovaccio per levargli la polvere. A me piace di unire al riso colle salsicce, o rapa o cavolo cappuccio. Sia l'una che l'altro vanno prima imbiancati, ossia mezzo lessati; tagliate la rapa a dadi, il cavolo a fettuccine e metteteli a soffriggere nel burro. Poco avanti di levare il riso dal fuoco aggiungete un buon pizzico di parmigiano per legarlo meglio e dargli più grato sapore.
Note: Le popolazioni del Veneto, non conoscono, si può dire altra minestra che il riso, e però lo cucinano bene e in tante svariate maniere.
Una è il riso sul brodo colla salsiccia; ma colà le salsicce le lasciano intere; io preferisco di sminuzzarle nel brodo .
Riso e gamberi all’imperiale
(Primi piatti, Riso)
Fate bollire dell’acqua in una pentola; immergeteci i gamberoni, spegnete il gas e coprite con il coperchio.
Pulite e ...
Risotto alla milanese
(Primi piatti, Riso)
Tritate la cipolla e mettetela al fuoco con la metà del burro. Quando sarà ben rosolata versate il riso e dopo qualche m ...
Biryani di verdure
(Primi piatti, Riso)
Butta in una pentola con acqua bollente la carota, la patata, i peperoni, i fagiolini e i piselli falli sbollentare pe ...
Risotto alla grappa e salsiccia
(Primi piatti, Riso)
Preparate un battuto (tagliare a cubetti piccoli) con la pancetta, la cipolla, il sedano e la carota.
Mettetelo a soffr ...
Riso pilaf al pollo
(Primi piatti, Riso)
Far disossare il pollo dal macellaio e poi ridurlo a dadini.
Sbucciare i pomodori, togliere i semi, metterli a sgocciol ...