Ingredienti per 4 persone: 600 g zucca
700 ml brodo vegetale
300 g riso da risotti (Arborio o Carnaroli)
100 ml di panna da cucina
30 g cipolla tritata finemente
150 ml vino bianco secco
3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
10 g di burro
sale e pepe macinato al momento q.b.
un cucchiaio di prezzemolo tritato (facoltativo)
80 g parmigiano grattugiato o a scaglie
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Preparazione della ricetta "Risotto alla zucca e panna":
Pulite la zucca eliminando la scorza su un tagliere con un coltello affilato, togliere i semi e i filamenti, poi tagliatela a dadini molto piccoli. (si può usare anche lo speedy).
In una pentola antiaderente fate appassire la cipolla con l’olio a fuoco dolce, quando sarà trasparente aggiungete il riso e fatelo tostare per 5 minuti mescolando continuamente.
Poi bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Cuocete il risotto bagnandolo con il brodo vegetale bollente, versandolo un mestolo alla volta, a metà cottura, circa dopo 10 minuti, unite anche la zucca.
A fine cottura aggiungere la panna, il burro, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
Mantecate bene il tutto e lasciate riposare un paio di minuti coperto.
Servite il risotto alla zucca completandolo con una spolverata di formaggio grana grattugiato o a scaglie.
Risotto alla milanese con marsala (Primi piatti, Riso)
Rosolate la cipolla, tritata fine, con la metà del burro; versate il riso e dopo qualche minuto il marsala e fate evapo ...
Torta di riso e verdure (Primi piatti, Riso)
Lavate e pulite bene le verdure, tagliatele in piccoli pezzi e fatele lessatele separatamente e scolatele al dente.
P ...
Risotto cremoso ai peperoni (Primi piatti, riso)
Rosolare nell'olio la cipolla tritata, unire i peperoni tagliati a pezzetti e farli ammorbidire con un goccio di vino bi ...
Risotto alla zucca e panna (Primi piatti, Riso)
Pulite la zucca eliminando la scorza su un tagliere con un coltello affilato, togliere i semi e i filamenti, poi tag ...
Risotto con zucca e semi di papavero (Primi piatti, Riso)
Pulite la zucca eliminando la scorza su un tagliere con un coltello affilato, togliere i semi e i filamenti, poi tag ...