Ingredienti per 4 persone: 400 gr di riso Carnaroli
1 litro di brodo vegetale
1 scalogno piccolo tritato o cipolla bianca
vino bianco secco mezzo bicchiere
70 gr di gorgonzola dolce
4 gherigli di noci tritate grossolanamente
una noce di burro
panna da cucina
pepe bianco (facoltativo)
sale
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Preparazione della ricetta "Risotto al gorgonzola e noci":
Mettere il brodo sul fuoco, che deve restare bollente fino alla fine del servizio a tavola.
In una risottiera scaldare poco burro con lo scalogno. Aggiungere il riso e tostarlo per alcuni minuti.
Sfumare col vino bianco. Quando tutto il vino e’ sfumato aggiungere qualche mestolata di brodo bollente a coprire il riso. Non aggiungerne troppo, il brodo deve coprire a filo il riso.
Abbassare la fiamma al minimo e cuocere il riso cercando di mescolare il meno possibile e aggiungete un po' di pepe bianco (facoltativo).
Aggiungere il brodo bollente se necessario.
Intanto che il riso cuoce, tagliare a pezzettoni il gorgonzola.
Due minuti prima del termine cottura togliere il riso dal fuoco.
Mantecare con il gongorgola a pezzetti, i gherigli di noci tritate grossolanamente e 2 cucchiai generosi di panna da cucina.
Servite caldo.
Note: io ho messo una foglia di salvia nel riso intanto che cuoceva perche' lo rende profumato... provate!
Riso con datteri allo zafferano (Primi piatti, Riso)
Fate appassire nell’olio e in 20 g di burro la cipolla finemente tritata.
Unite la carne di vitello tritata e i datteri ...
Insalata fredda di miglio (Primi piatti, Riso)
Sciaquate il miglio fino a quando l'acqua diventa trasparente, poi in una pentola a pressione mettete 1 bicchiere di mig ...
Biryani di verdure (Primi piatti, Riso)
Butta in una pentola con acqua bollente la carota, la patata, i peperoni, i fagiolini e i piselli falli sbollentare pe ...
Panissa (Primi piatti, Riso)
Cuocere i fagioli con il lardo in acqua non salata per 45 minuti
Preparare il soffritto con olio, cipolla e pezzetti d ...
Risotto al taleggio e al profumo d’arancia (Primi piatti, Riso)
Mettere il brodo sul fuoco, che deve restare bollente fino alla fine del servizio a tavola.
Grattuggiare la scorza dell ...