Ingredienti:
500 gr salami dal sugo di Ferrara
Preparazione della ricetta "Salami dal sugo di Ferrara":
Lavateli diverse volte con acqua tiepida per nettarli da quella patina untuosa che li ricopre e metteteli al fuoco in acqua diaccia abbondante per farli bollire lentamente un'ora e mezzo soltanto, chiusi stretti in un pannolino onde evitare che la pelle schianti. Serviteli caldi con contorno come i coteghini; ma il sugo di cui si vantano talvolta non apparisce, o se pure, non è molto copioso.
Note: I salami dal sugo di Ferrara sono una specialità di quel paese. Hanno la forma di bondiole del peso di grammi 500 circa e sono di sapore piccante e appetitoso. A differenza degli altri salumi della loro specie migliorano invecchiando ed ordinariamente questi si mangiano quando quelli hanno fatto la loro stagione.
Autore: -
Pollo tanduri
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tritare nel tritatutto: cipolla, aglio, zenzero e peperoncino, poi unire lo yogurt e alle spezie indiane fino ad ottener ...
Filetti di pollo con zucchine
(Secondi Piatti, Carni bianche)
In una padella mettete un po' di olio, mezza cipolla tagliata sottile, fatela dorare leggermente e aggiugete le zucchine ...
Scaloppine con funghi champignon
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pulite e lavate i funghi in acqua acidulata e poi tagliateli a fettine sottili.
Salate e pepate le scaloppine e poi in ...
Pollo al limone
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Infarinare i pezzi di pollo e rosolarli in olio e burro unendo uno stelo di prezzemolo.
Salare, irrorare col succo del ...