Ingredienti:
500 gr di fettine di vitello o un pezzo carne magra di vitella
cipolla
burro
farina
prezzemolo
1 spicchio d'aglio
un bicchiere di vino binco o marsala
sugo di pomodoro o conserva
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Scaloppine alla genovese":
Formate bracioline con carne magra di vitella e, dato che sia grammi 500 senz'osso, tritate un quarto di cipolla di mezzana grandezza e mettetela nel fondo di una cazzaruola con olio e un pezzetto di burro. Distendete sul battuto le bracioline, uno strato sopra l'altro, conditele con sale e pepe e mettetele al fuoco senza toccarle che così attaccandosi insieme non si aggrinzano. Quando avrà preso colore la parte di sotto, versate un cucchiaino di farina e dopo poco un pizzico di prezzemolo e mezzo spicchio d'aglio tritati e due dita scarse,(di bicchiere) di vino bianco buono, o, mancando questo, marsala. Poi distaccate le bracioline l'una dall'altra, mescolate, lasciatele tirar l'umido, indi versate acqua calda e un poco di sugo di pomodoro o conserva. Fatele bollire adagio e non molto per terminare di cuocerle e servitele con intinto abbondante, e con fette di pane arrostito sotto, oppure, se più vi piace, con un contorno di riso cotto nell'acqua, tirato asciutto e condito leggermente con burro, parmigiano e l'intinto medesimo. Anzi, il riso ci sta molto bene e così piacciono a tutti.
Autore: -
Altre ricette con...
vitello scaloppine
Pollo con salsa alla senape
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le fettine di petto di pollo salatele e pepatele e cuocetele sulla bistecchiera o piastra.
Nel frattemp ...
Tajine di pollo
(Secondi piatti, Carni bianche)
Tagliate a dadini il pollo, mettetelo in un contenitore e versate sopra l'olio, il succod i un limone e le spezie, sale ...
Faraona alle olive
(Secondi piatti, Carni bianche)
Fiammeggiare, lavare e asciugare la faraona. Salarla internamente, avvolgerla nelle fette di pancetta e legarla con spag ...