Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di spaghetti
500 grammi di pomodori pelati va bene anche una scatola di pomodori pelati
un decilitro d'olio d'oliva
uno spicchio d'aglio
un etto di olive nere di gaeta snocciolate
sale e pepe
un ciuffo di prezzemolo tritato
un acciuga dissalata e diliscata
Preparazione della ricetta "Spaghetti alla puttanesca":
In una larga padella antiaderente, versate l'olio e aggiungetevi l'aglio che avrete schiacciato con un colpo secco mettendolo sotto una larga lama di coltello.
Quando l'aglio sarà imbiondito, tiratelo fuori dalla padella e versate subito l'intero contenuto della scatola di pomodori pelati, o spezzettate nella padella i pomodori freschi ben lavati ed asciugati.
Aggiustate di sale e fate andare per 10 -15 minuti a padella scoperta.
Al termine aggiungete le olive snocciolate. Nel frattempo portate ad ebollizione 5 litri di acqua salata e tuffatevi gli spaghetti.
A mezza cottura, sollevate gli spaghetti e ben sgrondati metteteli nella padella con il sugo.
Rimestateli più volte per modo che si insaporiscano.
In ultimo aggiungete l'acciuga spezzettata ed il prezzemolo tritato e servite subito con una spolverata di pepe nero.
Autore: Raffaele Bracale
Spaghetti alla pescatora
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparare un court-bouillon con mezzo litro di acqua, la carota, l’alloro, un rametto di prezzemolo, mezza cipolla affet ...
Pennette al pesce spada
(Primi piatti, pasta secca)
In una ciotola mescolare i pomodori a cubetti con la rucola, 4 cucchiai d'olio e 4 di aceto balsamico.
Lessare le penne ...
Penne con melanzane
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...
Spaghetti con finocchietto e acciughe
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate sbollentare il finocchietto dopo averlo lavato per 10 minuti in acqua bollente salata.
Una volta pronti scolateli ...