Ingredienti per 4 persone: 500 g spaghetti
2 mazzi di asparagi
150 g fiori di zucca
80 g pecorino fresco
olio extravergine d'oliva
sale
erba cipollina
pela patate
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Preparazione della ricetta "Spaghetti asparagi e fiori di zucca":
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e a parte dorare la parte centrale degli asparagi in padella con olio, riservando le punte a parte.
Continuate la cottura con poca acqua.
Cuocere le punte degli asparagi a parte data la breve cottura, mantecare la pasta aggiungendo acqua di cottura, tagliare una parte degli asparagi con il pela patate in modo da mettere dei filamenti a fine cottura e mantecare fuori dal fuoco gli spaghetti con il pecorino e l'erba cipollina.
Ultimare con i fiori di zucca fritti in olio extravergine d'oliva.
Tempo di preparazione:
15 minuti
Difficoltà: media
______________________________________________________
IL CONSIGLIO DELLO CHEF ALESSANDRO CIRCIELLO:
Fate attenzione a non utilizzare alte temperature per friggere con l'olio extra vergine d'oliva: un'eccessiva temperatura porterebbe alla formazione dell'acroleina, sostanza tossica al fegato.
IL PARERE DEL NUTRIZIONISTA:
I Fiori di Zucca: apportano vitamina A, vitamina C e ferro.
L'Erba Cipollina: contiene vitamina C, fosforo e oligoelementi. Ha diverse proprietà: depurative, digestive e diuretiche. In antichità veniva usata per stimolare l'appetito.
Spaghetti e polpettine (Primi piatti, Pasta secca)
Mescolare e amalgamare la carne insieme al resto degli ingredienti.
Formare delle polpettine del diametro di 3,5 cm ...
Spaghetti con mezzancolle (Primi piatti, Pasta secca)
Lessare la pasta in acqua salata. Nel frattempo mettete in una padella dell'olio, l'aglio del prezzemolo tritato e la zu ...
Pasta piselli e calamari con zenzero (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate ad anelli sottili i calamari.
In una padella con 3 cucchiai di olio fate soffriggere lo scalogno e spicchio ...
Penne con tartufo e funghi (Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Nel frattempo mettete a rosolare il porro tritato, aggiungete i fu ...