Ingredienti per 6 persone:
6 etti di spaghetti n° 9
1 bicchiere di olio d’oliva e.v.
3 bicchieri di passata di pomidoro
1 barattolino da 2 etti di concentrato di pomidoro
1 cipolla di Tropea affettata a velo
½ etto di capperi di Pantelleria dissalati e lavati
1 etto di olive nere di Gaeta denocciolate
1 grosso ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato (possibilmente in centrifuga o in alternativa facendolo ruotare velocemente avvolto in un telo pulitissimo) e tritato finissimamente.
sale q.b.
abbondante pepe nero macinato a fresco.
Preparazione della ricetta "Spaghetti capperi e olive":
Preparate il sugo versando tutto l’olio in un’ampia padella; aggiungere la cipolla affettata a velo; far soffriggere a fuoco vivace,; quando la cipolla è ben dorata, ma non bruciata versare la passata di pomidoro e subito dopo tutto il concentrato di pomidoro con mezza ramaiolata di acqua bollente; salare e far cuocere per circa 15’; alla fine aggiungere i capperi lavati e dissalati, le olive nere denocciolate ed il trito di prezzemolo; far sobbollire, abbassando la fiamma, per altri 5 minuti, correggere eventualmente di sale ed aggiungere abbondante pepe nero macinato a fresco. Frattanto lessare al dente gli spaghetti in abbondante acqua salata (circa 7 litri). Colarli, sgrondando accuratamente e versarli nella padella con il sugo, rimestare accuratamente, impiattare mandando subito in tavola, senza che gli spaghetti perdano di calore.
Su di ogni porzione si può spruzzare altro prezzemolo tritato e pepe nero.
Vini consigliati: secchi e profumati bianchi campani: Falanghina, Ischia, Capri, Fiano d’Avellino freddi di frigo.
Autore: Raffaele Bracale - Napoli
Altre ricette con...
capperi olive nere
Pennette al salmone e pistacchi
(Primi piatti, Pasta secca)
Frullate i pistacchi con il vino bianco fino a quando diventa cremoso.
Tagliate a listarelle sottili il salmone affumic ...
Spaghetti di zucca
(Primi piatti, Pasta secca)
In una pentola far soffriggere nell'olio, lo spicchio d'aglio e il peperoncino.
Aggiungere poi i pezzi di zucca e farli ...
Spaghetti con erbette e seppioline
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulire le seppioline eliminando il becco corneo e gli occhi, quindi tagliatele a listarelle.
Mondare e lavare le erbett ...
Spaghetti con le vongole
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparare, nel frattempo che si cuociono gli spaghetti in acqua salata, il sugo di vongole:
Lavare in acqua corrente le ...
Spaghetti asparagi e fiori di zucca
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e a parte dorare la parte centrale degli asparagi in padella con olio, riservand ...