Ricette primi piatti - Pasta secca

Spaghetti cu 'e friarielle

Ingredienti per 6 persone:
6 etti di spaghetti,
5 fasci di friarielli,
3 spicchi d’aglio,
1 peperoncino piccante,
1 bicchiere d’olio d’oliva extra vergine,
1/2 etto di pecorino grattugiato
sale q.b

Preparazione della ricetta "Spaghetti cu 'e friarielle":
Mondate i friarielli spezzettando a mano le foglie più grosse ed i gambi più teneri, lavateli in acqua fredda e sistemateli in un’ampia padella di ferro dove avrete fatto, nell’olio, soffriggere e prender colore all’aglio mondato e schiacciato ed al peperoncino piccante spezzettato; incoperchiate e rimestante di tanto in tanto fino a che la verdura diventi morbida; portate a cottura a fuoco vivace(occoreranno 20 minuti) e solo alla fine salate e mantenete in caldo; nella stessa padella dove avete soffritto i friarielli, versate il restante olio ed altro aglio mondato e tritato; fate colorire l’aglio e versate nell’intingolo i vermicelli che frattanto avrete lessato in abbondante acqua salata; rimestate ed aggiungete i friarielli soffritti che avrete tagluzzato con un coltello; rimestate ancora, impiattate cospargendo i piatti di pecorino grattugiato. Potete anche servire i soli friarielli soffritti quali contorno di piatti di carne fritta soprattutto di maiale (costine, salsicce o spuntature).

Note: I friarielli, tipica verdura napoletana, sono molto simili alle cime di rape, anche se di sapore più gradevolmente amaro; sono insomma dei broccoletti con infiorescenze appena sviluppate. Si cucinano, normalmente, soffriggendoli ben mondati e lavati, a crudo!, in aglio, olio e peperoncino, e rappresentano uno dei piatti più caratteristici della cucina napoletana; devono il loro nome, peraltro intraducibile, appunto al fatto che sono da friggere. Difficilmente si trovano lontano da Napoli. Si può tentare di sostituirli con le cime di rape, ma non è la stessa cosa!



Spaghetti con uvetta e arance
Spaghetti con uvetta e arance
(Primi piatti, Pasta secca)
Mettete in ammollo l'uvetta per 10 minuti con l'acqua calda. Nel frattempo lavate bene il limone e l'arancia, asciugatel ...

Maccheroni al sugo di carote
Maccheroni al sugo di carote
(Primi piatti, Pasta secca)
In una casseruola mettere il burro, la cipollina, il basilico e il sedano tritato tritato. Rosolare a fuoco dolce rime ...

Spaghetti alla pescatora
Spaghetti alla pescatora
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparare un court-bouillon con mezzo litro di acqua, la carota, l’alloro, un rametto di prezzemolo, mezza cipolla affet ...

Pennette al pesce spada
Pennette al pesce spada
(Primi piatti, pasta secca)
In una ciotola mescolare i pomodori a cubetti con la rucola, 4 cucchiai d'olio e 4 di aceto balsamico. Lessare le penne ...

Linguine delicate al limone
Linguine delicate al limone
(Primi piatti, Pasta secca)
Grattugiate la scorza del limone e mettetela da parte. Riscaldate il burro e l’olio in un tegame, quindi aggiungete l ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!