" . $titolo . "
Ricette primi piatti - Pasta secca

Spaghetti al ragù di verdure

Ingredienti per 4 persone:
2 peperoni dolci (1 rosso e 1 giallo)
1 melanzana
1 cipolla
500 g di pomodori casalini maturi piccoli
½ bicchiere d’olio
2 spicchi d’aglio
Pepe
Maggiorana
6 foglie di basilico fresco
400 g di spaghetti
50 g di pecorino grattugiato
sale

Preparazione della ricetta "Spaghetti al ragù di verdure":
Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a fettine sottili, affettate sottilmente la melanzana e la cipolla e tagliate i pomodori in 4 spicchi dopo aver tolto i semi.
Prendete una pirofila in Pyrex, metteteci l’olio, la cipolla e gli spicchi d’aglio tritati, evitando di farli imbiondire.
Una volta cotti cipolla ed aglio, mettete a strati prima i peperoni, poi le fettine di melanzana ed infine i pomodori a spicchi e salate.
Coprite la pirofila con carta stagnola e mettetela nel forno a 150 °C fino a quando si sarà formato un abbondate sugo.
Vi raccomando di procedere con la cottura del sugo in forno per evitare che lo stesso si soffrigga, quello che dobbiamo ottenere è un sugo stufato.
Fate cuocere il tutto per circa 60 minuti, e quando il sugo sarà pronto, toglietelo dal forno, eliminate la carta stagnola ed aggiungete il pepe, la maggiorana ed il basilico fresco tritato.
Prendete la pirofila e continuate la cottura sul fornello a fuoco lento fino a quando l’olio sarà assorbito ed il liquido del sugo evaporato.
Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti; una volta pronti, scolateli ed aggiungeteli al sugo.
Fate cuocere il tutto ancora per qualche minuto, mescolando per amalgamare bene il sugo agli spaghetti.

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 120 minuti
Difficoltà: media

Consigli dello chef
Vino consigliata: Ribolla Gialla.

Note: Il pomodoro casalino è tipico della zona di Roma; ha un sapore intenso e acidulo, dal colore rosso vivo quando maturo, consigliato per la preparazione di sughi.
Lo si può sostituire con un altro tipo di pomodoro maturo, da quelli a grappolo ai ciliegini o datterini.

Potete insaporire prima di servire gli spaghetti con erba cipollina e ricotta salata.
Spaghetti al ragù di verdure

Nella foto, Spaghetti al ragù di verdure



Autore:

Vermicelloni del boscaiolo
Vermicelloni del boscaiolo
(Primi piatti, Pasta secca)
1) Pulire i funghi con uno straccetto umido o un affilatissimo coltellino; tagliarli in fette sottili e metterli in un t ...

Bucatini d’autunno
Bucatini d’autunno
(Primi piatti, Pasta secca)
In un’ ampia padella, a fuoco vivace, versare mezzo bicchiere d’olio aromatizzato ed aggiungere il cucchiaio di sugna; q ...

Pasta al cavolfiore
Pasta al cavolfiore
(Primi piatti, Pasta secca)
Saltare le cimette di cavolfiore in poco olio, unire la bustina di zafferano diluita nel brodo, salare e cuocere per 8 m ...

Fusilli con gamberetti, zucchine e noci
Fusilli con gamberetti, zucchine e noci
(Primi piatti, Pasta secca)
Far imbiondire lo scalogno tritato nell'olio, aggiungere i pomidorini lavati e tagliati a spicchi, salare e far cuocere ...

Paccheri ai profumi della terra
Paccheri ai profumi della terra
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliare a dadini le melanzane, aggiungere olio aglio e prezzemolo e soffriggere. Aggiungere i pomodori secchi, i funghi ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!