Ingredienti:
400 gr. di “struncatura” o vermicelli integrali,
250 gr. di polpa di pomodori,
uno spicchio d’aglio,
peperoncino rosso calabrese,
prezzemolo,
pan grattato,
1 dl. di olio d’oliva.
sale.
Preparazione della ricetta "Struncatura ca' muddica":
Rosolate per qualche secondo l’aglio tagliato a piccoli pezzi nell’olio d’oliva con il peperoncino in una capiente padella; aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti, il prezzemolo tritato, salate e fate cuocere per una quarto d’ora circa. In una padellina abbrustolite qualche cucchiaio di pan grattato e mettetelo da parte.
Lessate la pasta, scolatela piuttosto al dente e versatela nella padella. Mescolate per qualche minuto ancora; servite nei piatti e spolverate con il pan grattato abbrustolito. Non si adopera il formaggio.
Volendo si può aggiungere un'alice salata tagliati a pezzetti alla salsa qualche minuto prima di unire la pasta.
Note: La “struncatura” era costituita dai rimasugli di pasta secca che residuavano nei pastifici come scarti di lavorazione. Veniva venduta a prezzo vile come mangime per animali, ma i contadini più poveri la utilizzavano per il proprio uso alimentare. Oggi si continua a vendere ma “di contrabbando”. Di solito si preferisce sostituirla con la pasta integrale che ha lo stesso caratteristico colore scuro della “struncatura”.
Autore: Carlo Baccellieri
Penne con melanzane
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...
Pasta con broccoli e tonno
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessiamo i broccoli in acqua salata, scoliamoli e mettiamo questi in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio ...
Penne alla birra
(Primi piatti, Pasta secca)
Rosola nell'olio il peperone a pezzetti, i pomodori a listarelle e l'aglio tritato; aggiungi a poco a poco la birra e cu ...
Penne con coste e pomodoro
(Primi piatti, Pasta secca)
Metti a bollire la pasta con le coste a pezzetti, a parte soffriggere aglio schiacciato in un po' d'olio evo con un po' ...