Ingredienti per 6 persone:
600 gr di tagliatelle fresche o secche (meglio se fresche!)
1 mazzetto di basilico freschissimo
1 zucchina piccola
100gr di mandorle tostate
5 cucchiai di pecorino grattugiato
1 spicchio d'aglio mondato
1 bicchiere di olio extravergine di oliva.
250 gr di ricotta di pecora
sale grosso un pugno
sale fino e pepe bianco q.s.
un pizzico di cannella in polvere
Preparazione della ricetta "Tagliatelle cremose":
Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocervi la pasta. Frattanto in un mixer mettere basilico lavato ed asciugato, zucchina lavata e spuntata, aglio mondato, pecorino,pepe, poco sale fino, mandorle tostate ed olio e frullare ad alta velocità. Sgrondare le tagliatelle e versarle in una zuppiera, unirvi la ricotta stemperata con pochi cucchiai di acqua di cottura della pasta, unire il pesto, spolverizzare con la cannella in polvere, mescolare accuratamente e servire subito. Volendo, aggiungere altro pecorino grattugiato, ma lo sconsiglio: si correrebbe il rischio di render troppo salata la preparazione.
Buona salute!
Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.
Autore: Raffaele Bracale - Napoli
Tagliolini di spinaci con avocado
(Primi piatti, Pasta fresca)
Lessate gli spinaci con un dito d’acqua, strizzateli bene e tritateli finissimi, Impastate la farina con le uova, il sal ...
Garganelli alla crema di peperoni
(Primi piatti, Pasta fresca)
Lavare i peperoni, farli a pezzetti e poi versarli in una padella dove si è fatto soffriggere l'aglio e il peperoncino. ...
Fetuccine al salmone e piselli
(Primi piatti, Pasta fresca)
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla, se volete aggiungete i piselli, fate insaporire e poi aggiung ...
Culurgiones con sugo di pomodoro
(Primi piatti, Pasta fresca)
Prepariamo la farcitura:
Con le patate che avete bollito precedentemente in acqua salata e fate una purea utilizzando u ...