Ingredienti per 3/4 persone: 300 g tagliatelle fresche all'uovo
280 g circa di topinambur
1 spicchio d'aglio
pane grattugiato
foglie e gambi di prezzemolo fresco
peperoncino in polvere o macinato
3 acciughe sott'olio
olio extravergine d'oliva
sale
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Preparazione della ricetta "Tagliatelle con topinambur e acciughe":
Sbucciate il topinambur e tagliatelo a fette sottili.
In una padella antiaderente mettete circa 5 cucchiai l'olio, dei gambi di prezzemolo a tocchetti, l'aglio, poco peperoncino, 3 acciughe e il topinambur a fette. Fate cuocere fino a che il topinambur diventa morbido; se serve aggiungete poca acqua.
In una pentola fate bollire l'acqua, salatela e cuocete le tagliatelle, Ricordatevi di tenere un'po di acqua di cottura che vi servira' per rendere le tagliatelle cremose.
Nel frattempo tostate il pane grattugiato in una padella facendo attenzione a non farlo bruciare.
Quando il topinambur è pronto schiacciatelo con una forchetta, tenendone qualche pezzo intero per la decorazione del piatto, dovete ottenere una crema non troppo perfetta.
Quando la pasta è pronta scolatela e versatela nella padella del topinambur aggiungendo un po' di acqua di cottura, amalgate bene il tutto.
Mettetela nei piatti da portata con sopra il pane grattugiato e qualche fetta intera di topinambur.
Note: Il topinambur e' un tubero ma a differenza della patata non contiene amido inulina (è una fibra solubile che aiuta la digestione e riduce la formazione di gas intestinali, si trova in diversi integratori alimentari).
Indicato nelle diete per perdere peso perche' abbassa il livello di zuccheri e grassi dell'intestino quindi i livelli glicemici e il colesterolo.
Il topinambur non contiene glutine ed è ricco di vitamina A, B e arginina.
Nidi di spaghetti alla chitarra (Primi piatti, Pasta fresca)
Mettere i pelati in un tegame, aggiungere l'aglio tagliato a pezzi, una spolverata di origano, un pò di sale, il peperon ...
Pici con salsa briciolata (Primi piatti, Pasta fresca)
In una padella fate rosolare l'aglio nell'olio extravergine d'oliva, quando l'aglio è dorato aggiungete il pane un pizzi ...
Agnolotti (Primi piatti, Pasta fresca)
Prepariamo la pasta:
Per la pasta bisogna mettere la farina a fontana e poi metterci le uova, il sale e dopodiché bis ...
Trofie al pesto (Primi piatti, Pasta fresca)
Lavate ed asciugate le foglie di basilico.
In un frullatore o mixer da cucina versate il basilico, i pinoli i formaggi ...
Bigoli ai carciofi (Primi piatti, Pasta fresca)
Lavate e mondate i carciofi fino a ricavarne solo il cuore (con le foglie più tenere).
In una pentola portate ad ebol ...