Ingredienti:
tinche
cipolla
aglio
prezzemolo,
sedano
carota
sale e pepe
sugo di pomodoro o conserva
olio
Preparazione della ricetta "Tinche in zimino":
Fate un battutino con tutti gli odori, e cioè: cipolla, aglio, prezzemolo, sedano e carota; mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso colore, versate le teste delle tinche a pezzettini e conditele con sale e pepe.
Fatele cuocer bene, bagnandole con sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua, poi passate il sugo e mettetelo da parte.
Nettate le tinche, tagliate loro le pinne e la coda e così intere, ponetele al fuoco con olio quando comincia a soffriggere. Conditele con sale e pepe e tiratele a cottura col detto sugo versato a poco per volta.
Note: Potrete mangiarle così che sono eccellenti; ma per dare al zimino il suo vero carattere ci vuole un contorno d'erbaggi, bietola o spinaci a cui, dopo lessati, farete prender sapore nell'intinto di questo umido. I piselli pure vi stanno bene. Anche il baccalà in zimino va cucinato così.
Autore: -
Salmone aromatico
(Secondi Piatti, Pesce)
Tritate grossolanamente il sedano, comprese le foglie, la cipolla bianca e la carota. In un tegame antiaderente scaldate ...
Cappesante al profumo di zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
Pulite le cappesante, mettetele in una pentola con 1/3 del burro, fatele cuocere per 10 minuti circa e salate.
Lavate e ...
Gamberi in agrodolce
(Secondi Piatti, Pesce)
Sciacquare i gamberi sotto l'acqua fredda corrente, eliminare teste e gusci, lasciando attaccate le code, e con l'aiuto ...
Filetto di salmone marinato
(Secondi Piatti, Pesce)
Strofinate il filetto di salmone con lo zucchero e il sale marino.
In una ciotola mescolate l’aneto tritato e la scorza ...