Ingredienti:
tinche
cipolla
aglio
prezzemolo,
sedano
carota
sale e pepe
sugo di pomodoro o conserva
olio
Preparazione della ricetta "Tinche in zimino":
Fate un battutino con tutti gli odori, e cioè: cipolla, aglio, prezzemolo, sedano e carota; mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso colore, versate le teste delle tinche a pezzettini e conditele con sale e pepe.
Fatele cuocer bene, bagnandole con sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua, poi passate il sugo e mettetelo da parte.
Nettate le tinche, tagliate loro le pinne e la coda e così intere, ponetele al fuoco con olio quando comincia a soffriggere. Conditele con sale e pepe e tiratele a cottura col detto sugo versato a poco per volta.
Note: Potrete mangiarle così che sono eccellenti; ma per dare al zimino il suo vero carattere ci vuole un contorno d'erbaggi, bietola o spinaci a cui, dopo lessati, farete prender sapore nell'intinto di questo umido. I piselli pure vi stanno bene. Anche il baccalà in zimino va cucinato così.
Autore: -
Fish and Chips
(Secondi piatti, Pesce)
Prepariamo la pastella:
In una ciotola sciogliete mescolando il lievito di birra nel latte tiepido; lasciatelo fermo p ...
Polpette di pesce
(Secondi Piatti, Pesce)
Lessate il pesce in acqua leggermente salata, poi tritatelo a mano.
Nel frattempo ammollate il pane con il latte, po ...
Salmone con crema alle zucchine
(Secondi Piatti, Pesce)
Rosolate in una padella con il burro il trito di erba cipollina poi aggiungete le zucchine tagliate a pezzi e cuocete ...
Zarzuela
(Secondi Piatti, Pesce)
Pelate e tritate finemente le cipolle.
Lavate e sbollentate i pomodori, quindi pelateli, eliminate i semini e tagliatel ...