Tortello di pomodoro, acqua di provola e cristalli di basilico
Ingredienti: Per la pasta all’uovo:
500 gr. farina tipo 00
15 tuorli
Olio extra vergine d’oliva
1 kg pomodori San Marzano
Olio extra vergine d’oliva
Aglio
Basilico
Sale e pepe
500 gr provola fresca affumicata
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
Preparazione della ricetta "Tortello di pomodoro, acqua di provola e cristalli di basilico":
Fare l’impasto classico della pasta all’uovo.
Sbollentare i pomodori e privarli della pelle, tagliarli in due e togliere i semi.
Far rosolare uno spicchio d’aglio e aggiungere i pomodori lasciandoli cuocere finché diventano concentrati ed asciutti.
Aggiungere una julienne di basilico, sale e pepe.
In un contenitore di plastica mettere la provola tagliata a cubetti e passarla in microonde al massimo della potenza finché non si separa la pasta dal liquido.
Friggere qualche foglia di basilico di media misura e lasciarle asciugare su della carta assorbente.
Fare i tortelli con la classica forma utilizzando la farcia di pomodoro precedentemente ottenuta.
Cuocere in abbondante acqua bollente e salata e servire con i cristalli di basilico e l’acqua di provola che viene aggiunta in un secondo momento
Nella foto, Tortello di pomodoro, acqua di provola e cristalli di basilico
Cannelloni con tofu e spinaci (Primi piatti, Pasta ripiena)
Scaldate metà olio in una casseruola, aggiungete la cipolla ed 1/3 dell’aglio; soffriggete per 4 minuti finchè le verdur ...
Cannelloni al forno (Primi piatti, Pasta ripiena)
Preparate il ragù:
Far soffriggere la cipolla e le carote con l'olio, appena la cipolla ha preso colore aggiungete la ...
Ravioli di verdure al vapore (Primi piatti, Pasta ripiena)
Mettete i funghi secchi in acqua calda per farli rinvenire.
In una ciotola mettete la farina, aggiugendo piano piano ...
Ravioli di magro burro e salvia (Primi piatti, Pasta ripiena)
Lessare i ravioli di magro e nel frattempo, in un pentolino, sciogliere il burro con delle foglie di salvia e lasciarlo ...
Cannelloni ricotta e spinaci (Primi piatti, Pasta ripiena)
Prima di tutto prepariamo la salsa di pomodoro (meglio se preparato il giorno prima). Scaldate l'olio in una casseruola ...