Ingredienti per 4 persone:
8 triglie (possibilmente di scoglio);
130 gr di burro;
sugo di carne;
1 limone;
2 arance;
olio casereccio;
1/2 bicchiere di vino bianco o rosato;
sale;
peperoncino rosso macinato.
Preparazione della ricetta "Triglie alla gelese":
Prendere le triglie, pulirle e squamarle e poi metterle in un piatto a marinare per 10 minuti con olio d'oliva.
Prendere una arancia, sbucciarla, privarla della parte bianca (peptina) e tagliarla a filetti, quindi farla bollire per pochi istanti in acqua.
Filtrare il liquido ottenuto, e poi metterlo in un pentolino con 4 cucchiai di sugo di carne e metà del 1/2 bicchiere di vino. Portare a bollore e poi farlo raffreddare.
Prendere la graticola metterci le triglie, salarle, per chi piace aggiungere il peperoncino rosso e poi posarla sulla brace, per fare arrostire le triglie.
Quando sono pronte, toglierle dalla graticola, deporle in un piatto di portata e irrorarle con la salsa preparata, dopo avervi unito il burro e il succo del limone e dell'altra arancia.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Trigghi a la gilisa".
Autore: Paolo Campisi
Spigola all’uva e ribes rosso
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete la spigola, togliete la pelle e sfilettatela ricavando 4 scaloppe.
Lavate e mondate il porro e lo scalogno, me ...
Pagello alle erbe
(Secondi piatti, Pesce)
Mondare, lavare e tritare tutte le erbe insieme all’aglio, alla cipolla , alla carota e al sedano.
Squamare e pulire il ...
Tonno al sesamo
(Secondi Piatti, Pesce)
ungete bene con olio extravergine d'oliva i filetti poi impanateli nel timo e sesamo premendo bene i filetti perfar ader ...