Ricette secondi piatti - Pesce

Triglie alla livornese

Ingredienti:
triglie
aglio
prezzemolo
sedano
aglio
olio
pomodori a pezzi
sale e pepe
prezzemolo

Preparazione della ricetta "Triglie alla livornese":
Fate un battutino con aglio, prezzemolo e un pezzo di sedano; mettetelo al fuoco con olio a buona misura e quando l'aglio avrà preso colore, unitevi pomodori a pezzi e condite con sale e pepe. Lasciate che i pomodori cuociano bene, rimestateli spesso e passatene il sugo. In questo sugo collocate le triglie e cuocetele. Se sono piccole non hanno bisogno d'esser voltate e se il vaso dove hanno bollito distese non è abbastanza decente prendetele su a una a una per non romperle e collocatele in un vassoio.
Poco prima di levarle dal fuoco fioritele leggermente di prezzemolo tritato.

Note: La pesca di questo pesce è più facile e più produttiva di giorno che di notte e la sua stagione, quando cioè è più grasso, è, come si disse, il settembre e l'ottobre.


Autore:
Altre ricette con... triglie 

Tonno con salsa di aceto balsamico e arancia
Tonno con salsa di aceto balsamico e arancia
(Secondi Piatti, Pesce)
In una padella fate scaldare l'olio extravergine poi mettete il tonno e mettete il coperchio senza chiudere completamen ...

Orata al marsala su dadolata di patate
Orata al marsala su dadolata di patate
(Secondi Piatti, Pesce)
Lavate le patate, pelatele e tagliatele a dadini; tritate la cipolla. In una casseruola scaldate l’olio e fate soffri ...

Luccio con le noci
Luccio con le noci
(Secondi piatti, Pesce)
Squamare il luccio, eliminare le interiora, lavarlo, diliscarlo e tagliarlo in 4 pezzi. Condire i tranci di luccio con ...

Cernia con besciamella all’arancia
Cernia con besciamella all’arancia
(Secondi piatti, Pesce)
Pulite bene la cernia, lavatela asciugatela e tagliatela a fette dello spessore di 2 centimetri circa. Infarinate le ...

Insalata di pescatrice ai profumi di Pantelleria
Insalata di pescatrice ai profumi di Pantelleria
(Secondi piatti, Pesce)
Mettete le alici in una ciotola e copritele con il sale grosso e l’aceto di mele; fatele marinare per un’ora circa rigir ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite



Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!