Ingredienti:
triglie
limone
sale e pepe
prosciutto grasso e magro
salvia
pangrattato
Preparazione della ricetta "Triglie col prosciutto":
Dopo averle nettate e lavate asciugatele bene con un canovaccio e poi ponetele in una scodella da tavola e conditele con sale, pepe, olio e agro di limone. Lasciatele così per qualche ora e quando sarete per cuocerle, tagliate tante fettine sottili di prosciutto grasso e magro larghe come le triglie e in quantità uguale al numero di esse. Prendete un vassoio o un tegame di metallo, spargete in fondo al medesimo qualche foglia di salvia intera, involtate bene le triglie nel pangrattato e disponetele in questa guisa: addossatele insieme ritte e frapponete le fettine di prosciutto fra l'una e l'altra, spargendovi sopra altre foglie di salvia.
Per ultimo versate sopra le medesime il condimento rimasto e cuocetele fra due fuochi. Se volete che questo piatto riesca più signorile, levate la spina alle triglie da crude aprendole dalla parte davanti, richiudendole poscia.
Note: Le triglie più grosse e saporose sono quelle di scoglio; ma per cucinarle in questa maniera, possono servire triglie di mezzana grandezza che nella regione adriatica chiamassi rossioli o barboni.
Autore: -
Altre ricette con...
triglie
Sardine allo zafferano in umido
(Secondi Piatti, Pesce)
Pulire e lavare le sarde, togliere la testa e la coda. Aprirli a metà e togliere la lisca centrale stando attenti a non ...
Gratin di pesce
(Secondi Piatti, Pesce)
Lavare bene le bietole, poi metterle in una casseruola con la sola acqua rimasta aderente dal lavaggio e una presa abbon ...
Trote al Barolo
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire e lavare le trote.
Pelare la carota, sbucciare la cipolla e lavare il sedano; tritare la verdure e metterle in u ...
Tonno al sesamo
(Secondi Piatti, Pesce)
ungete bene con olio extravergine d'oliva i filetti poi impanateli nel timo e sesamo premendo bene i filetti perfar ader ...