Ricette primi piatti - Pasta secca

Vermicelloni con i carciofi

Ingredienti per 6 persone:
6 etti di vermicelloni,
12 carciofi,
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.,
1 spicchio d’aglio mondato e schiacciato,
1 bicchiere di vino bianco secco,
sale grosso alle erbette un pugno,
sale fino alle erbette q.s.,
1 etto di pecorino (possibilmente laticauda) grattugiato,
1 ciuffo abbondante di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente,
pepe nero macinato a fresco q.s.,
1 confezione di panna vegetale da cucina da 200gr.,o in alternativa 250 gr di ricotta di pecora stemperata con un mestolino di acqua di cottura della pasta,
il succo d’un limone per acidulare l’acqua in cui lavare i carciofi.

Preparazione della ricetta "Vermicelloni con i carciofi":
Mondate i carciofi delle brattee esterne piú dure, spuntateli ed apriteli longitudinalmente in due parti eliminando il fieno centrale, indi sempre longitudinalmente affettateli nello spessore di ½ cm.; lavateli velocemente in acqua acidulata con il succo d’un limone, sgrondateli e poneteli in un ampio tegame provvisto di coperchio, nel quale a fuoco vivace avrete fatto imbiondire nell’olio lo spicchio d’aglio schiacciato; bagnate con il bicchiere di vino bianco secco, fatelo evaporare ed aggiungete una mezza ramaiolata d’acqua calda, incoperchiate, abbassate i fuochi e fate cuocere per circa 30’ fino a che i carciofi diventino quasi una purea; solo a fine cottura salate ad libitum con il sale fino alle erbette; se la purea di carciofi non fosse abbastanza morbida e sottile, potete pure passarla ad un passaverdure a buchi stretti, rimettendola in caldo nel tegame di cottura; nel frattempo lessate in abbondante (8 litri) acqua salata (sale grosso alle erbette) i vermicelloni, scolateli accuratamente rimettendoli nella pentola calda privata dell’acqua di cottura; versate sui vermicelloni la confezione di panna o la ricotta stemperata ed il pecorino grattugiato; rimestate accuratamente e trasferite i vermicelloni nel tegame con la purea calda di carciofi; amalgamate ed impiattate spruzzando su ogni porzione il trito di prezzemolo e generoso pepe nero macinato a fresco.


Note: Gustosissimo primo piatto ricco di sapori e profumi.


Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.


Autore:
Altre ricette con... vermicelloni carciofi ricotta di pecora 

Paccheri ai profumi della terra
Paccheri ai profumi della terra
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliare a dadini le melanzane, aggiungere olio aglio e prezzemolo e soffriggere. Aggiungere i pomodori secchi, i funghi ...

Spaghetti  alla nduia calabrese
Spaghetti alla nduia calabrese
(Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la n ...

Linguine allo zafferano con polpa di granchio
Linguine allo zafferano con polpa di granchio
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparate il brodo di carne; prelevate una tazzina di brodo caldo e scioglietevi lo zafferano. In una padella grande ...

Penne alla birra
Penne alla birra
(Primi piatti, Pasta secca)
Rosola nell'olio il peperone a pezzetti, i pomodori a listarelle e l'aglio tritato; aggiungi a poco a poco la birra e cu ...

Spaghetti  ai cipollotti
Spaghetti ai cipollotti
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate i cipollotti a fettine sottilissime, tritate l'aglio, fate il mazzetto di spezie. Durante il tempo di cottur ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!