Ingredienti:
500 gr. di farina di grano o di jermano (segale),
500 gr. di patate,
500 gr. di “Stocco di Mammola” spugnato,
lievito naturale casereccio in mancanza di birra gr.25,
olio per friggere,
un bicchiere di latte,
sale,
acqua.
Preparazione della ricetta "Zeppole con lo stocco":
Bollire le patate, poi sbucciarle, si macinano e si mescolano con la farina con un po’ di acqua tiepida e sale, versare il lievito già sciolto in un bicchiere di latte, per ottenere un impasto morbido.
In un recipiente fare lievitare l’impasto per circa quattro ore. Dopo la lievitazione, impastare di nuovo con un po’ di acqua tiepida.
Mettere sul fuoco una padella con abbondante olio. Con le mani bagnate prendete dall’impasto una dose e mettere all’interno pezzetti di stocco, attorcigliate un po’ per dare la forma allungata e versate nell’olio bollente, girate da entrambe le parti con una forchetta.
Le “zeppole” sono pronte appena saranno dorate, toglierle e metterli su carta assorbente in un vassoio.
E’ consigliabile mangiarle non molto calde.
Autore: Gino Larosa
Trote al Barolo
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire e lavare le trote.
Pelare la carota, sbucciare la cipolla e lavare il sedano; tritare la verdure e metterle in u ...
Filetto di salmone marinato
(Secondi Piatti, Pesce)
Strofinate il filetto di salmone con lo zucchero e il sale marino.
In una ciotola mescolate l’aneto tritato e la scorza ...