Ingredienti:
zucchini lunghi
olio
sale e pepe
regamo (origano)
Preparazione della ricetta "Zucchini col regamo":
Prendete zucchini lunghi, non a piccola quantità perché scemano molto, e tagliateli a fette rotonde della grossezza di uno scudo. Mettete al fuoco una sauté o una teglia di rame con olio a buona misura e quando comincia a bollire gettateci gli zucchini così naturali e, a fuoco ardente, rimuoveteli spesso. Conditeli a mezza cottura con sale e pepe e quando accennano a rosolare spargeteci sopra un buon pizzico di regamo e levateli subito colla mestola forata. Potranno servirsi soli o per contorno e piaceranno.
Note: Il regamo (origano) si presta a rendere odorose anche altre vivande, come i funghi in umido, le uova nel tegame. le acciughe, ecc.
Il regamo (Origanum volgare) è il seme odoroso di una pianticella selvatica della famiglia delle labiate.
Autore: -
Purè di patate
(Contorni, In padella)
Lessate le patate, o se preferite al vapore.
Quando le patate saranno tiepide passatele al mulinetto.
Versate le patat ...
Carciofi ripieni di carne
(Contorni, In padella)
Componete il ripieno con tutti gli ingredienti.
Quando i carciofi avranno preso colore col solo olio, versate un poco ...
Melanzane in agrodolce alla veloce
(Contorni, In padella)
Tagliare a cubetti le melanzane e friggerle in una padella con olio, aglio, sale, aceto e zucchero.
Saranno pronte quan ...
Patas bravas
(Contorni, In padella)
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti; fatele cuocere a vapore oppure in acqua bollente salata per 15-20 ...