Ingredienti per 4 persone: 320 gr bucatini o spaghetti
100 gr di pane grattugiato (meglio se pane nero)
5 acciughe salate
150 gr di olive nere
1 cucchiaio di capperi sotto sale
olio
sale
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Bucatini con pangrattato, acciughe e olive":
Dissalare acciughe e capperi sotto l'acqua fredda, snocciolate le olive.
In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e, a fuoco basso, sciogliere le acciughe mescolando dolcemente. Aggiungere i capperi e le olive tagliate a metà. Mescolare e mettete da parte.
Lessare i bucatini in acqua bollente salata. Quando la pasta e' quasi pronta; in un pentolino scaldate 2 cucchiai di olio e aggiungere il pangrattato, doratelo sempre mescolando.
Scolate i bucatini "al dente", conditeli prima con il pangrattato e poi con la salsa di acciughe. Servire immediatamente.
Note:
È possibile aggiungere alcune olive verdi e un po' di prezzemolo fresco tritato alla salsa di acciughe e, prima di servire, cospargete bucatini con pepe nero macinato fresco.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Difficoltà: facili
Consigli dello chef
Ottimo se servito con del vino Riviera Ligure di Ponente Vermentino, Falerio dei Colli Ascolani, Contea di Sclafani Insolia.
Nella foto, Bucatini con pangrattato, acciughe e olive
Sartú napoletano (Primi piatti, Pasta secca)
Preparate separatamente i vari componenti che poi assemblerete nel sartú:
Il sugo
Ammorbidite i funghi in acqua tiep ...
Pasta al cavolfiore (Primi piatti, Pasta secca)
Saltare le cimette di cavolfiore in poco olio, unire la bustina di zafferano diluita nel brodo, salare e cuocere per 8 m ...
Spaghetti e polpettine (Primi piatti, Pasta secca)
Mescolare e amalgamare la carne insieme al resto degli ingredienti.
Formare delle polpettine del diametro di 3,5 cm ...
Pasta alla nutella (Primi piatti, Pasta secca)
Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, mettete nel piatto la Nutella e scaldatela a bagnomaria (o per qualche ...
Pasta con fagioli borlotti e olive nere (Primi piatti, Pasta secca)
Cuoci la pasta al dente, e intanto prepara il condimento.
Fai saltare in padella con 2 cucchiai d'olio gli spicchi d' ...