Ricette dolci - Dolci freddi

Charlotte al gelato e frutta

Ingredienti:
200g di savoiardi
100g fragoline di bosco
4 mezze pesche sciroppate gialle
300 g gelato alla nocciola
250 g gelato al pistacchio
400g panna da montare fredda da frigo
50 g meringhe piccole
1 cucchiaino rum
1 cucchiaio zucchero semolato
1 bustina zucchero a velo

Stampo tondo diametro 18/20 cm con pareti alte

Tempo di preparazione: circa 30 minuti


Preparazione della ricetta "Charlotte al gelato e frutta":
Prima cosa si fodera lo stampo tagliando 10 savoiardi e formando dei triangoli a raggiera perche' dobbiamo sistemarli sul fondo, la punta del savoiardo deve rimanere verso il centro, come fosse petali di fiore. Poi con i savoiardi interi li mettiamo dritti intorno al bordo dello stampo.

Riempiamo l'interno:
Scaldiamo il rum con mezzo bicchiere d'acqua e lo zucchero, poi lo spennelliamo sui savoiardi. Iniziamo a riempire la Charlotte con il gelato alla nocciola spalmandolo all'interno dello stampo poi mettiamo il gelato al pistacchio.
Mettiamo in freezer.

Nel frattempo montiamo la panna montata in una ciotola poi aggiungiamo lo zucchero a velo, le meringhe sbriciolate, le fragoline di bosco e le pesche sciroppate tagliate a dadini.

Riprendiamo dal freezer la Charlotte e riempiamo lo stampo con questo composto.

Poi con un coltello seghettato tagliamo la parte di savoiardi che esce dallo stampo... stando attente a non spostare i savoiradi.
Mettere in freezer per 4 ore circa.

Ora dobbiamo toglierlo dallo stampo, appoggiando un piatto sopra la torta e poi capovolgendo lo stampo delicatamente, lo stampo e' freddo, meglio aiutarsi con uno strofinaccio.

Ora che la Charlotte e' su un piatto da portata dobbiamo lasciarlo ammorbidire un pochino in frigo circa 15 minuti.

Ora possiamo decorarla con la frutta che desideriamo e sbizzarrirci sul come posizionarla.
Poi spolverizziamo con zucchero a velo.

Note: E' un dolce semplice da fare, c'e' solo la pausa freezer che e' lunga, 4 ore.
Si tiene in figo 15/20minuti perche' cosi' il gelato si ammorbidisce.

Inotre la Charlotte puoi farla anche qualche giorno prima perche' si conserva molto bene in freezer, se la prepari qualche giorno in anticipo ricordati di tenerla a temperatura ambiente almeno mezzora prima di servirla.

Importante: Ricordatevi per fare la charlotte oltre ai tempi di preparazioen ci sono dei tempi dove la torta deve riposare in freezer.
Charlotte al gelato  e frutta
Charlotte al gelato  e frutta

Nella foto, Charlotte al gelato e frutta



Autore:

Bavarese alle fragole
Bavarese alle fragole
(Dolci, Dolci freddi)
Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. Frullate fragole con lo zucchero. Strizzatel i fogli di gelati ...

Semifreddo ai fichi
Semifreddo ai fichi
(Dolci, Dolci freddi)
Lavorare il mascarpone a crema con 4 cucchiai di zucchero a velo e il succo di limone, poi aggiungervi gli amaretti sbri ...

Cheesecake vegana al cioccolato e rum
Cheesecake vegana al cioccolato e rum
(Dolci, Dolci freddi)
Scaldate il forno a 165 °C. In una ciotola di media grandezza mescolate la farina e le mandorle tritate. Aggiungete la ...

Coppette anguria e cioccolato
Coppette anguria e cioccolato
(Dolci, Dolci freddi)
Mescolare la polpa dell'anguria tagliata a dadini e privata dei semi col cioccolato tritato grossolanamente, lo zucchero ...

Torta di pan di stelle
Torta di pan di stelle
(Dolci, Dolci freddi)
Montare circa 300 g, di panna non troppo soda, deve diventare una crema, mettetela in una ciotola e sbriciolate le to ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite



Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!