Ingredienti:
latte
pane raffermo
uova
farina
battuto di carne (fegatini, petti di pollo, animelle)
sugo di pomodoro
tartufi o funghi secchi
olio
Preparazione della ricetta "Pagnottelle ripiene":
Raspatene leggermente la corteccia colla grattugia e fate in mezzo ad ognuna un tassello rotondo della dimensione di una moneta da 10 centesimi.
Vuotatele del midollo lasciando le pareti all'intorno alquanto grossette. Bagnatele dentro e fuori con latte bollente e quando saranno discretamente inzuppate chiudetele col loro tassello, inzuppato anch'esso, immergetele nell'uovo per dorarle e friggetele nel lardo o nell'olio, ma buttatele in padella dalla parte del coperchio perché vi resti aderente. Distaccate dopo, colla punta di un temperino, il tassello, riempitele di un battuto di carne delicato e ben caldo, richiudetele e mandatele in tavola. Se le fate accuratamente possono benissimo figurare in qualunque pranzo.
Il battuto di carne, a pezzetti grossi quanto i ceci, sarà bene farlo con fegatini, petti di pollo, animelle e cose simili tirate col sugo di carne e legate con una presa di farina; ma ciò che sarebbe indispensabile, per rendere il composto più grato, sono i tartufi.
Autore: -
Pollo al cocco
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pulite e spellate l’aglio e le cipolle; tritate l’aglio e affettate finemente le cipolle. Mettete in una casseruola abba ...
Pollo Tandoori
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Con un coltello affilato fate delle piccole incisioni sul pollo, strofinatelo con il sale.
In una ciotola grande da con ...
Pollo con salsa alla senape
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le fettine di petto di pollo salatele e pepatele e cuocetele sulla bistecchiera o piastra.
Nel frattemp ...
Maiale all’ananas al profumo di timo
(Secondi piatti, Carni bianche)
Tagliate il lardo a dadini.
In una casseruola fate saldare il lardo, aggiungete la carne di maiale e lasciatela ben ros ...