Ingredienti per 4 persone:
300 gr di cavolfiore
mezza cipolla (la Calabrese o di Giarratana)
3 acciughe salate e liscate
pinoli
uva passa q. b.
1 bustna di Zafferano.
All'occorenza Formaggio Pecorino grattuggiato e Peperoncino rosso macinato.
350 gr di pasta, usare il tipo che si vuole, però è preferibile quella corta
Preparazione della ricetta "Pasta con i cavolfiori rimestata":
Nettare, tagliare a pezzetti il cavolfiore e metterlo a cuocere.
In una casseruola metttere a soffriggere la mezza cipolla affettata,aggiungendovi le 3 aggiughesalate e liscate tagliate a pezzetti, pinoli, uva passa e 1 bustina di zafferano.
Poi mescolare a questa salsetta il cavolfiore già cotto e scolato.
Cuocere la pasta e condirla con questa salsetta; se eventualmente si vuole passare al forno, aggiungervi superiormente una spolverata di Pecorino grattuggiato e tenerla nel forno solo il tempo che si sciolga il formaggio.
Poi a chi fa piacere una spolverata di Peperoncino rosso macinato, quindi servire.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Pasta 'che brocculi 'riminata".
Autore: Paolo Campisi
Calamarata in verde
(Primi piatti, Pasta secca)
Metti in una casseruola l’olio extravergine di oliva.
Unisci subito la cipolla e falla appassire per un paio di minuti. ...
Involtini di melanzana con spaghetti
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliare le melanzane a fette, in lunghezza, metterle sotto sale e poi friggerle, in olio bollente.
Preparare un sugo, ...
Pasta cacio e pepe
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua a bollore poco salata.
In una padella ampia versate il pecorino grattugiato e il pepe mac ...
Pasta piselli e calamari con zenzero
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate ad anelli sottili i calamari.
In una padella con 3 cucchiai di olio fate soffriggere lo scalogno e spicchio ...
Maccheroncini con salsiccia cremosi
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo in una piccola casseruola fate fondere 30 g di burro, stem ...