Preparazione della ricetta "Spaghetti con finocchietto e acciughe":
Fate sbollentare il finocchietto dopo averlo lavato per 10 minuti in acqua bollente salata.
Una volta pronti scolateli senza buttare via l'acqua di cottura.
In una padella con dell'olio caldo fate saltare l'aglio con il peperoncino poi aggiungete le acciughe e continuate la cottura fino a che non saranno sciolte. Togliete da fuoco la padella e eliminate l'aglio.
Frullare il finocchietto con un cucchiaio di acqua di cottura e versate poco olio, circa 2 cucchiai, dovete ottenere un crema liscia.
In una padella fate tostare il pan grattato con un cucchiaio d'olio.
Lessate la pasta, scolatela, conditela con la crema di finocchietto, l'olio d'acciughe e versate sopra alla pasta il pane tostato.
Spaghetti con erbette e seppioline (Primi piatti, Pasta secca)
Pulire le seppioline eliminando il becco corneo e gli occhi, quindi tagliatele a listarelle.
Mondare e lavare le erbett ...
Penne tonno, gamberetti e zucchine (Primi piatti, Pasta secca)
Lessate le penne o altra pasta secca come tortiglioni etc.
Nel frattempo in una padella capiente mettete dell'olio extr ...
Farfalle melanzane e pomodori (Primi piatti, Pasta secca)
Sbollentare il pomodoro, pelatelo e tagliatelo grossolanamente, rosolare nel contempo la cipolla con l'aglio aggiungere ...
Spaghetti alla nduia calabrese (Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la n ...
Paccheri con broccoli e cavolfiore (Primi piatti, Pasta secca)
In un tegame basso versare l’olio e farlo riscaldare a fuoco dolce, unire l’aglio intero e rosolare leggermente.
Sbolle ...