Ingredienti:
Pasta:
Taglierini (vanno bene quelli imbustati conservati al banco frigo)
Per il sugo:
pomodoro "cuore di Bue",
sedano bianco,
cipolla bionda,
basilico Ligure,
aglio di Vessalico,
olio di oliva Taggiasca,
sale e pepe.
Per arricchire il piatto:
peperone giallo e/o rosso di Cuneo,
sedano bianco,
finocchio,
carota,
melanzana lunga,
trombetta di Albenga,
cipolla bionda,
cavolo capuccio estivo.
Tutto nella quantità preferita.
Preparazione della ricetta "Taglierini freddi di nonna Sandra":
Cuocere i taglierini in acqua salata, scolarli al dente e farli raffreddare sotto l'acqua corrente fredda. Condirli con olio.
Per il Sugo:
sul tagliere sminuzzare con la "Mezzaluna" le verdure e condirle con olio sale e pepe (la mamma lo fa con il Mix) raffreddare in frigo
Per arricchire il piatto:
tagliare a striscioline le verdura e passarle in padella, con un filo d'olio e 3/4 di coperchio a fuoco vivo, "separatamente" per la consistenza della verdura (non cuocerla troppo deve essere croccante) lasciare raffreddare
Impiattare:
in una pirofila mettere la pasta, il sugo freddo e le verdure spadellate, aggiungere un po' di olio, mescolare.
Completare con basilico sminuzzato.
Autore: Dialettando.com
Penne con tartufo e funghi
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Nel frattempo mettete a rosolare il porro tritato, aggiungete i fu ...
Orecchiette con broccoletti e gamberi
(Primi piatti, Pasta secca)
Prendete i gamberi togliete la testa, togliete la buccia, fate un'incisione con la punta del coltello dalla parte curv ...
Fusilli in crema verde
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua bollente salata.
Nel frattempo tostate le mandorle.
Preparate la crema verde mettendo in p ...
Vermicelloni del boscaiolo
(Primi piatti, Pasta secca)
1) Pulire i funghi con uno straccetto umido o un affilatissimo coltellino; tagliarli in fette sottili e metterli in un t ...