Ingredienti per 4 persone: 8 calamaretti,
3 cucchiai di pangrattato,
2 acciughe sotto sale,
prezzemolo tritato,
2 spicchi d'aglio,
1 cucchiaio di capperi sotto sale,
1 bicchiere di vino bianco secco,
olio d'oliva, sale e pepe.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Calamaretti ripieni":
Pulire i calamaretti togliendo l'ossicino, gli occhi e la bocca. Vuotare la sacca, lavarli bene e asciugarli.
Dissalare e deliscare le acciughe, lavare i capperi sotto l'acqua corrente per togliere il sale, tritarli con i filetti di acciuga e mettere il tutto in una terrina.
Tritare il prezzemolo con 1 spicchio d'aglio e unirlo nella terrina al trito di acciughe e capperi, aggiungere il pangrattato, inumidirlo d'acqua e versare l'olio.
Amalgamare bene tutto per ottenere un composto omogeneo di giusta consistenza con il quale riempire le sacche dei calamaretti. Chiudere con uno stecchino le aperture dei calamaretti.
In un tegame, meglio se di coccio, imbiondire l'aglio nell'olio poi toglierlo e mettere a cuocere i calamaretti, a fuoco vivo per fare consumare la loro acqua. Spruzzarli col vino e appena sarà evaporato salare e pepare. Aggiungere un po' d'acqua calda e portare a cottura.
Filetto di pesce al rosmarino (Secondi Piatti, Pesce)
Asciugate bene i filetti di merluzzo, soprattutto se è pesce fatto scongelare.
Impanarli prima nella farina e poi nel p ...
Sgombri al cartoccio con cocco, curry e zenzero (Secondi Piatti, Pesce)
Prepariamo la salsina al cocco:
in una ciotola mettete il cocco grattugiato, triate l'aglio, la menta e il peperone do ...
Carpaccio di zucchine e gamberetti (Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a fettine sottili le zucchine, metterle in uno scolapasta cosparse di sale e far fare loro l'acqua di vegetazio ...